RockFort

RockFort mira a nicchie di mercato scollegate dall’andamento dell’economia reale.
Ci prefiggiamo la stabilità dei nostri investimenti e puntiamo alla prevedibilità dei flussi di cassa minimizzando volatilità e il rischio sistematico come comune denominatore della nostra filosofia di investimento.
Ci focalizziamo sui cosiddetti fundamentals: domanda, offerta, indicatori demografici, trasporti, comportamenti e stili di vita per identificare segmenti di mercato non serviti e ad alta redditività.  

RockFort lavora in maniera sistemica e programmatica. Condividide i propri obiettivi di crescita con i professionisti partner e lavora insieme per realizzarli.

 

Image

Business Model

Il business model si articola su due direttrici di investimento con obiettivi e orizzonti temporali diversi ma complementari.

1. Capital Growth con Asset Fix and Flip

Holding Period: 0 - 6 mesi
Price Range: €50k - €1 mln

Le proprietà target sono immobili che per location, caratteristiche e utenti target si prestano alla rivendita dopo un ripensamento del progetto architettonico, la ridefinizione del layout degli spazi, la scelta di materiali e finiture all’avanguardia.
Il business plan dell’operazione presuppone un exit price leggermente al di sotto dei “comparables” in modo da velocizzare il processo di rivendita e liberare liquidità.

 

 

2. Cash Flow con Asset a Reddito

Holding Period: 5 - 7 anni
Price Range: €500k - €5 mln

Gli immobili target sono rappresentati da stabili da 5 a 25 unità con canoni di locazione al di sotto dei valori di mercato, con una allocazione subottimale degli spazi in planimetria, in cattivo stato manutentivo, con servizi, finiture e arredamenti superati. L’obiettivo è l’incremento del Reddito Netto Operativo sul quale viene applicato il capitalization rate in sede di rivendita dell’asset.